microcappotto

Microcappotto: tecnologia aerospaziale utilizzata dalla NASA

MICROCAPPOTTO, LA TECNOLOGIA AEROSPAZIALE USATA DALLA NASA

Polvere isolante

“La polvere isolante eco-compatibile è stata testata per la prima volta nel 1996 nella missione STS-79. È stato un tale successo che è stato adottato per tutti i successivi voli dello shuttle, con praticamente nessuna vernice mancante o scheggiata sui booster esauriti durante le ispezioni post-volo. La polvere contiene sfere cave e microscopiche in ceramica e un processo unico applica un rivestimento a queste “microsfere”.

Vernice

Quando la vernice si asciuga, forma una barriera termica radiante, convertendo la normale vernice della casa in una pittura termica che riflette il calore. Quando applicato sui muri, il soffitto o il tetto, crea una barriera che riflette il calore dalla casa, in più mantiene il calore e il raffrescamento dove dovrebbero stare. Questa riduzione del fabbisogno energetico, non è solo conveniente, ma è anche utile all’ambiente, una via facile di creare un effetto “casa ecologica”

Molte aziende utilizzano vernici isolanti per rivestire i condotti dell’aria condizionata, i tubi e i raccordi del vapore, gli edifici metallici e le celle frigorifere, come i congelatori. Ad esempio, Purina Feeds utilizza una versione della polvere isolante per
coprire i silos di stoccaggio, contribuendo a prevenire il deterioramento dei mangimi.

L’industria del pollame lo usa per aiutare a regolare il clima all’interno dei suoi vivai. Samsung la applica sui veicoli militari e la divisione cantieristica della Hyundai Corporation la vernicia su navi. È persino stato utilizzato per isolare le scatole degli interruttori elettrici all’esterno dei jet da combattimento per prevenire il surriscaldamento.

Questa semplice ma potente soluzione è iniziata con i lanci dello space shuttle. Durante il lancio, il calore generato dalla resistenza al vento e dallo scarico del motore può potenzialmente essere molto dannoso. Negli anni ’80, gli ingegneri del Marshall Center svilupparono un processo a spruzzo per applicare una miscela isolante per proteggere lo shuttle. Il processo prevedeva la miscelazione di nove diversi prodotti chimici in un adesivo applicato all’insieme anteriore dei booster, alle coperture dei tunnel dei sistemi e alla gonna di poppa”

Per maggiori informazioni visita https://www.nasa.gov/topics/nasalife/green_paint.html

Scopri di più sul microcappotto, contattaci !